E questo cos'è? Un nuovo numero di Zzap!? Uno speciale? Un libro? Niente di tutto questo! Il buon Luca Antignano ha messo nuovamente insieme la redazione di Zzap!Raine (storica e-zine vissuta su Internet negli anni 2000) per realizzare un nuovo numero della rivista (e anche stavolta sarà una rivista vera e propria, a colori, formato A4 interamente in Italiano), che la nostra Associazione avrà l'onore e l'onere di stampare e distribuire, dopo aver partecipato anche alla sua realizzazione.
> Partecipa alla campagna di sovvenzione
Ma di cosa parla Zzap!Raine? Di giochi emulati da Raine (uno storico emulatore che, analogamente a MAME, permette di giocare con i classici della sala giochi) e delle rispettive conversioni per i sistemi a 8 e 16 bit. E lo fa con un 'taglio' un po' diverso dalla Zzap! che conoscete e che amate: andando a prendere i giochi e i porting di 30 o 40 anni fa e recensendoli come se fossero usciti oggi, con un occhio alla nostalgia e uno alla realtà che ci circonda.
FANTASTICO! MA A CHE PUNTO È IL PROGETTO?
La rivista è pronta. Dobbiamo solo capire quante copie stampare e come spedirle. Per questo abbiamo inserito un nuovo item nella nostra 'e-dicola' on-line chiamato "Sovvenzione stampa Zzap!Raine 13" con cui è possibile partecipare all'iniziativa.
Analogamente a quanto capitò in passato con la sovvenzione per la ristampa del numero 85, o con la stampa di Zzap!Raine numero 12, chi partecipa alla raccolta riceverà la rivista con una spedizione non tracciata di tipo "Pieghi di Libri" o "PostaTarget" (a seconda del numero di riviste stampate e spedite) senza dover sostenere ulteriori costi di spedizione e con la 'solita' garanzia, fornita dall'Associazione, che in caso di mancato ricevimento verrà rispedita. Una volta terminato il periodo di sovvenzione, sarà possibile ottenere le riviste rimaste tramite erogazioni liberali.
COME FUNZIONA LA RACCOLTA
Ogni sovvenzione servirà a garantire la stampa di almeno due copie di Zzap!Raine 13. Sarà necessario un minimo di 100 sovvenzioni per stampare circa 200 copie e attivare una spedizione PostaTarget. Il numero di copie effettivamente stampate e poi disponibile dipenderà esclusivamente dal numero di sovvenzioni ricevute. Qualora non si raggiungessero nemmeno le 60 sovvenzioni, non si procederà con la stampa e le quote raccolte verranno rimborsate. In fase di sovvenzione, non è possibile chiedere la spedizione raccomandata o internazionale. Chi avesse questo tipo di necessità, dovrà attendere la fase successiva alla stampa, quando le copie residue saranno messe come sempre a disposizione in cambio di un'erogazione su oboli.zzapmagazine.it.
NOTA: Vi ricordiamo che la Airons di Vigevano non è un'azienda ma un'Associazione Culturale: il suo scopo non è fare cassa, ma il bene dei suoi associati (e non). La campagna di sovvenzione ha durata di 15 giorni e terminerà mercoledì 15 ottobre.