E questo cos'è? Un nuovo numero di Zzap!? Uno speciale? Un libro? Niente di tutto questo! Il buon Luca Antignano ha messo nuovamente insieme la redazione di Zzap!Raine (storica e-zine vissuta su Internet negli anni 2000) per realizzare un nuovo numero della rivista (e anche stavolta sarà una rivista vera e propria, a colori, formato A4 interamente in Italiano), che la nostra Associazione ha avuto l'onore e l'onere di stampare e distribuire, dopo aver partecipato anche alla sua realizzazione. Uno sforzo congiunto delle redazioni di Zzap!Raine e di Zzap!, con collaboratori eccezionali come Carlo Santagostino, Davide Gatti, Marco Lago, Marco Mazzaglia, Milos Jovanovic-Nislijski ed Eleonora, una giovanissima copertinista di soli 14 anni.

Ma di cosa parla Zzap!Raine? Di giochi emulati da Raine (uno storico emulatore che, analogamente a MAME, permette di giocare con i classici della sala giochi) e delle rispettive conversioni per i sistemi a 8 e 16 bit. E lo fa con un 'taglio' un po' diverso dalla Zzap! che conoscete e che amate: andando a prendere i giochi e i porting di 30 o 40 anni fa e recensendoli come se fossero usciti oggi, con un occhio alla nostalgia e uno alla realtà che ci circonda.
FANTASTICO! MA A CHE PUNTO È IL PROGETTO?
La rivista è pronta, arrivata nella sede Airons e in fase di impacchettamento e spedizione. Le copie sovvenzionate sono già state messe da parte e ora è possibile ricevere una delle poche copie rimaste tramite un'elargizione presso la nostra e-dicola, seguendo il link sottostante.
Analogamente a quanto capitò in passato con la sovvenzione per la ristampa del numero 85, o con la stampa di Zzap!Raine numero 12, chi ha partecipato alla raccolta riceverà la rivista con una spedizione non tracciata di tipo "PostaTarget" senza dover sostenere ulteriori costi di spedizione e con la 'solita' garanzia, fornita dall'Associazione, che in caso di mancato ricevimento verrà rispedita. In questa fase, invece, è possibile scegliere tra una spedizione standard economica ma non tracciata, il piego di libri raccomandato (che è possibile tracciare) e la spedizione internazionale (anch'essa non tracciata).